INTELLIGENZA EMOZIONALE E SOCIALE

CONOSCERE E MIGLIORARE IL RAPPORTO CON GLI ALTRI

PER CONOSCERE IL LIVELLO DEL
TUO RAPPORTO CON GLI ALTRI

ONE TO MANY

 

PUOI FARE IL TEST IS5
E RICEVERAI IL RISULTATO DEL TUO

CIS

COEFFICIENTE D’INTELLIGENZA SOCIALE

 

BASATO SU 5 FATTORI
DELL’INTELLIGENZA SOCIALE

PER CONOSCERE IL LIVELLO DEL
TUO RAPPORTO CON L’INTERLOCUTORE

ONE TO ONE

 

PUOI FARE IL TEST IE5
E RICEVERAI IL RISULTATO DEL TUO

CER

COEFFICIENTE DI EFFICIENZA RELAZIONALE

 

BASATO SU 5 FATTORI
DELL’INTELLIGENZA EMOZIONALE

QUANDO DUE INTELLIGENZE, QUELLA EMOZIONALE E QUELLA SOCIALE, SI COMPLETANO

DIVENTANO CAPACITÀ DI GESTIRE EFFICIENTEMENTE IL RAPPORTO CON GLI ALTRI

COS’È IES5

È la risposta al bisogno dell’individuo o dell’azienda di capire e misurare a traverso i 2 test  le competenze soft  (soft skills ) nella relazione one to one (faccia a faccia) e one to many ( con altri/diversi) in contesti sociali o professionali.

Il risultato di questa misurazione ottenibile, permette di conoscere le dimensioni degli assets della capacità relazionale e quindi individuare i punti di forza e le aree di miglioramento sia in contesti personali che nel ruolo professionale.

I test ie5 e is5, sia disgiunti che abbinati, forniscono una mappa sulla quale l’individuo o l’azienda possono ottenere indicazioni sull’efficacia sui rapporti con gli altri

VALORE AGGIUNTO DEL CONCETTO IES5

É LA MISURA DELLA RESILIENZA

I 10 fattori comportamentali del concetto IES5 nonché i coefficienti delle intelligenze emotive e sociali (CER e CIS) sono determinanti per capire il grado di resilienza sia individuale sia di un gruppo di persone.